Crude o cotte, le carote non mancano mai dal mio frigorifero, che sia per un’insalata a crudo, fatte al vapore o in un dolcetto. Sono sempre ben apprezzate

Nei ritagli di tempo, ho scaricato diversi ebook legati alla cucina per l’infanzia, dove prendere spunto e documentarmi per cercare di dare un’alimentazione adeguata al mio piccolo terremoto.
Così mi sono imbattuta in questa ricettina gustosa che con qualche modifica è stata spazzata via!
Mentre ascoltavo una delle mie playlist francesi e il piccolo baby E. mi svuotava l’armadio delle pentole, mi sono aperta una bottiglia di Laherte et Frere, Les Empreintes. Cin cin!
Et voilà un risottino alle carote :-)
“le carote sono una delle verdure più versatili che possiamo avere in cucina.”
Ingredienti:
Mezza carota grattugiata (mia carota grande)
40 gr di riso carnaroli
Brodo di verdure o di pollo qb
1 Formaggino kiri o mio
Parmigiano grattugiato qb
Succo di mezzo limone
Procedimento :
Ho rubato ad un amico chef il trucchetto di far partire il risotto senza nessuna aggiunta di grassi...
Metti quindi il riso a tostare in una padella fino a quando i chicci sono belli lucidi, non avere fretta, ne va del risultato!
Aggiungi piano piano qualche mestolo di brodo ben caldo, e inizia a mescolare con un mestolo di legno, e procedi come di solito fai con un risotto.
A metà cottura aggiungi le carote grattugiate.
Cuoci il tempo necessario perché sia ben cotto o al dente (come più piace a tuo figlio).
Una volta cotto, manteca con il formaggino kiri, aggiungi un grattata di parmigiano reggiano e ... sgrassa con con qualche goccia di limone.
Una bontà! Anche per mamma e papà!
Comments