top of page

Milanesini

Non sono di quelle che sforna 25’000 varietà di biscotti di Natale... troppa fatica e stress.

Ne faccio un solo tipo, quello che piace più a me 😎 e con gli anni ho trovato la formula perfetta!

Sono anni che uso sempre la stessa ricetta, scoperta grazie alla trasmissione della vecchia TSI “ Cosa bolle in pentola?” Di Bigio Biagi. Chi se la ricorda? Ero ancora una bimba ma mi ricorderò sempre la nonnina che impastava questi golosissimi biscotti carichi di burro e zucchero, ma così buoni 😋

Al mio piccolo gliene offro 1-2 solo a colazione e ovviamente non tutti i giorni, abbinati a della buona frutta ricca di vitamine.

Si conservano anche una settimana in scatola ermetica, ma tranquille che verranno spazzati via prima da mariti o famigliari golosi!



LISTA DELLA SPESA

✔️ 125 gr di burro

✔️ 125 gr di zucchero

✔️ 1 uovo intero + 1 tuorlo per spennellare

✔️ scorza si un limone grattuggiata

✔️ 1 presa di sale

✔️ 250 gr di farina


PROCEDIMENTO

Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.


In una bacinella molto grande mescola con un cucchiaio il burro, lo zucchero, la scorza di limone e il sale.


Ottieni un buon impasto, poi aggiungi l’uovo sbattuto. Mescola bene.


Aggiungi la farina e lavora con le mani, fino ad ottenere un buon impasto.


Fai una pallina e avvolgila in una pellicola trasparente. Fai riposare in frigo per 2 ore.


Togli dal frigo e lascia un attimo prendere la temperatura.


Spiana la pasta che dovrà avere 1 cm di spessore.


Taglia i biscotti con le dormine.


Spennella la superficie dei biscotti con tuorlo d’uovo mescolato con un po’ di zucchero.


Metti in forno ad aria calda, preriscaldato a 180 gradi, parte centrale per circa 12-15 minuti. Devono essere belli dorati.


Togli dal forno e lascia raffreddare.

Commenti


bottom of page